Concorso Stazione FFS di Wädenswil

concorso pubblico

collaboratori
Massimo Palestini
Giulio Pellegrini
Beatrice Bocchiotti

L’area della stazione di Wädenswil si presenta attualmente molto frammentata e poco accogliente, si alternano edifici con caratteri molto diversi e spazi residui asfaltati occupati da parcheggi.

L’obiettivo del progetto è di rendere l’intera area della stazione più unitaria e attrattiva. Il rigore nel disegno della pavimentazione, che si alterna con fasce verdi e che si estende su tutto il sedime, crea, con le diverse preesistenze, una ricca varietà di spazi di diverse dimensioni e carattere.

Lo spazio della Bahnhofstrasse che si estende dal Güterschuppen a sud fino all’Hotel Engel, a nord, è definito dalla pensilina del nuovo marciapiede da un lato, e da alberature sull’altro lato.

Dalla Bahnhofstrasse, la via della Stazione, si accede a diverse piazze con ognuna un altro ruolo: la stazione dei bus, l’entrata al comparto dalla Seehofstrasse con accesso al sottopasso ferroviario, la Sustplatz per i giovani, la Güterschuppenplatz per evtl. eventi ma anche quale parcheggio durante il giorno e, infine, lo spazio tra il Güterschuppen (edificio esistente protetto nel quale è organizzato il parcheggio delle biciclette) e quello di tecnica ferroviaria quale spazio d’accesso al parcheggio di biciclette. Si crea così una serie di luoghi, con ognuno una propria identità, collegati dalla nuova Bahnhofstrasse.

Il nuovo sottopasso Seehofstrasse e la riqualifica di quello esistente facilitano l’accesso al lago.

Con gli interventi previsti, che prevedono una pavimentazione omogenea su tutto il sedime con l’alternarsi di aree verdi, si è cercato di curare gli spazi liberi in modo che i percorsi siano diretti e che le persone possano orientarsi facilmente.

brochure